960
Vino rosso dal colore rosso rubino intenso dai riflessi violacei, si abbandona al palato tra sentori di mora e ciliegia e dolci note tostate. Al gusto è morbido ma persistente restando comunque armonico. Verso Sud è un vino per tutti i momenti ,da aperitivo e da antipasto, ottimo per accompagnare piatti di carne di ogni tipo. Ideale con parmigiana, si trova anche in perfetta armonia con formaggi.
911 Articolo ordinabile Articoli ordinabili
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Verso Sud - I Pàstini, viticultori in Valle d'Itria - Vino rosso IGP Valle d'Itria Susumaniello
Vino rosso a Indicazione Geografica Protetta Valle d’Itria da uve Susumaniello
Importato dalla vicina Dalmazia il Susumaniello è uno dei vitigni autoctoni più importanti del brindisino. Il suo nome (diverse sono le teorie) è dovuto al fatto che, in età giovanile, in tempi non recenti, la pianta di Susumaniello era particolarmente produttiva, tanto da sovraccaricarsi di grappoli come se fosse un asinello. Il nome VersoSud è indice della posizione delle vigne, ubicate nella zona più a sud della Valle d’Itria arrivando nel territorio della provincia brindisina.
Verso Sud si esibisce con un colore rosso rubino intenso dai riflessi violacei, si abbandona al palato tra sentori di mora e ciliegia e dolci note tostate. Al gusto è morbido ma persistente restando comunque armonico. Verso Sud è un vino per tutti i momenti ,da aperitivo e da antipasto, ottimo per accompagnare piatti di carne di ogni tipo (coniglio, vitello, agnello, ecc.). Ideale con parmigiana, si trova anche in perfetta armonia con formaggi.
Dati agronomici
vitigni utilizzati: Susumaniello (100%)
zona ubicazione vigneti: Puglia - Valle d'Itria
altitudine: 400/500 mt. s.l.m.
tipo di suolo: argilloso di medio impasto
sistema di allevamento: controspalliera, cordone speronato
ceppi/ha: 4.000
resa uva q.li/ha: 50 q.li
epoca di vendemmia: 1^ decade di ottobre
Dati enologici
vendemmia: raccolta e selezione manuale in cassetta
vinificazione: diraspatura delle uve e lunga macerazione a temperatura controllata
affinamento: acciaio 4 mesi, barrique 6 mesi, bottiglia 3 mesi
resa di uva in vino (%): 60
estratto secco (gr./lt): 32,0
acidità totale (gr./lt): 5,5
ph: 3,50
zuccheri residui (gr./lt): 4,8
alcol svolto: 13,0 % vol
Caratteristiche organolettiche
colore: vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei da giovane che tendono al granato con l’invecchiamento
profumo: intenso, persistente con sentori di mora e ciliegia e dolci note tostate
sapore: morbido, armonico, e persistente
Dati nutrizionali
1 g di alcol = 7 kcal
1 lt di vino secco a 10°C = 600 kcal
1 g di zucchero = 4 kcal
Altri dati
abbinamenti: classico rosso ideale per accompagnare carni rosse, arrosti, selvaggina. Ottimo con formaggi stagionati, salumi, sughi e parmigiana
temperatura di servizio: 18°-20°C
conservazione: in luogo fresco, al riparo dalla luce e da fonti di calore
Da abbinare alle carni
Ottimo vino susumaniello, da abbinare alle carni, sia arrosto che al sugo.
Grazie Dispensa dei Tipici per la spedizione.
Gusto di frutti rossi maturi
Avvolgenza vellutata, gusto di frutti rossi maturi.
Buoni i tempi di spedizione.
Spediamo il Lunedí ed il Martedí
Ciao Barbara.
V Neve Samuel Stivali Unisex Lico da
Spediamo il Lunedí o il Martedí gli ordini ricevuti la settimana precedente.
Gli ordini ricevuti il sabato o la domenica vengono spediti dopo 7 o 8 giorni.
La consegna avviene al massimo dopo 24 ore, in gran parte delle cittá italiane.
Questo lasso di tempo é necessario per garantire l'approvvigionamento dei vari prodotti dai produttori.
Ti ringraziamo per la tua richiesta.
quando partirebbe la spedizione?
da Neve Unisex Lico V Samuel Stivali Buongiorno, se dovessi ordinare oggi che é domenica, quando riceverei questo vino?
Vino piacevole
Vino rosso intenso, morbido e avvolgente, molto piacevole.
Vino da aperitivo e da antipasto
Vino rosso/violaceo intenso, sentori di mora e ciliegia, persistente. Da aperitivo e da antipasto.
Unisex Samuel Stivali Lico Neve V da shipping
Dear Erik,
we mailed you regarding the purchasing of red wine Verso Sud by I Pastini outside Italy.
Thanks for choising us
Unisex Neve Lico Stivali da Samuel V Ordering in the Netherlands
Dear sir/madam,
I was wondering if it possible to ship/order this wine to the Netherlands.
Sincerely,
Erik Jak
a very good wine
Cherries, spicy fruit, lots of fun. Smoky. Would be amazing with salumi.
ottimo
davvero un ottimo vino rosso pugliese.
I Pàstini - viticultori in Valle d'Itria, Martina Franca / Locorotondo, Taranto / Bari, Puglia, Italia.
Pastinum in latino era propriamente “zappa” e, in via derivata, “terreno destinato alla vite”. Così la zappa modellava il “cacalupo”, la piccola diga di terra necessaria per raccogliere l’acqua di Dio, in questa Apulia sitibonda, allora come ora. Mettere "il pàstino", in questa valle dal dolce profilo, è un’arte antica e difficile: piantare nella pietra "i vitigni" ad alberello della Verdeca, del Bianco d’Alessano e del Minutolo ed aspettare che fratello sole li maturi lentamente, è frutto di antica esperienza.
L’azienda vinicola I Pàstini, situata nel cuore della terra Valle d'Itria, la terra dei trulli, si sforza di mantenere la sapienza delle tradizioni anche con le moderna tecnica di vinificazione, riuscendo così ad ottenere quanto di meglio l’enologia pugliese sa produrre.
info > ipastini.it
Vedi tutti gli articoli di I Pàstini - viticultori in Valle d'Itria
DISPENSA DEI TIPICI
Cerca per: prodotto
Vino bianco dal colore giallo paglierino increspato di brillanti...
Vino rosato dal colore rosa delicato;...
Parole chiave